
Mongolia. Lo sguardo oltre l’infinito
La Mongolia è un paese sorprendente che ti porta, attraverso una grande varietà di paesaggi sconfinati, dalla terra arida e piatta della steppa al caldo soffocante…

Myanmar: Lotta alla polio sui monti dei Chin
Gli abitanti del Chin sono di origine sino-tibetana e occupano quella catena montuosa che copre approssimativamente la Birmania (oggi Myanmar) occidentale fino a…

Ladakh, un viaggio dell’anima
Nel grembo del maestoso Himalaya, il Ladakh è la terra della bellezza paesaggistica incontaminata, della spiritualità autentica e della natura umana più genuina. Gran…

Libano. Beirut. Burj El Barajneh
Entrato nel campo da una delle poche strade principali, mi ritrovo in un labirinto di vicoli bui. Allungando le braccia posso toccare gli edifici su entrambi i lati.…

Tondo Manila, la porta dell’inferno sulla terra
Manila conta 14 milioni di abitanti ed è apparentemente sicura. La polizia presidia tutti i punti nevralgici di una città dove le disuguaglianze sono tangibili…

Camerun. Impresso nell’anima
Per mesi e per una serie di conseguenze dovute al viaggio stesso, non ho avuto modo di visionare attentamente le tantissime immagini scattate attraversando il Camerun…

India: A Benares, in riva al grande fiume
Sono le cinque del mattino, i vicoli della vecchia Varanasi brillano della pioggia della notte appena passata. Uno di essi, appena sufficiente a consentire il passaggio…

Con Puat Subyz nella Raposa Serra do Sol
A bordo del suo camioncino Chevrolet raggiungiamo le missioni di Maturuca e Camarà. Le lunghe ore trascorse insieme mi aiutano a comprendere, attraverso i suoi…

Yanomami. Il popolo della foresta
Un reportage scritto durante un viaggio fotografico nella foresta amazzonica per documentare la vita del popolo Yanomami. Il popolo della foresta. Leggi l'articolo…

Kenya: In viaggio con il vescovo «selvaggio»
Pante, come preferisce essere chiamato, è la mia guida e il mio «autista» instancabile alla scoperta del territorio abitato dalle etnie Samburu, Turkana e Pokot,…

Il fotografo umanitario: testimoniare gioie e tristezze dell'umanità
Molti anni fa stavo lavorando in India e come in tutti i miei viaggi avevo con me la macchina fotografica. In tutti i momenti liberi lasciavo il mio albergo per…

Yanomami, sopravviveranno alle contaminazioni?
C’è qualcosa di inevitabile nella distruzione delle società tribali? Quello che sta accadendo oggi nei territori Yanomami dell’Amazzonia brasiliana – furto…

«Io sono Hokosi» // Incontro con Carlo Zacquini // Missionario della Consolata
Boavista. Stato di Roraima. Brasile. Incontro fratel Carlo Zacquini1 al Centro di documentazione indigena dei missionari della Consolata a Boa Vista. Siamo in…

Yanomami, Will they survive contamination?
Is there anything inevitable in the destruction of tribal societies? What is happening today in the Yanomami territories of Brazilian Amazon - land theft,…

The Chin people of Myanmar // Photo essay
A visit to Myanmar is an experience that involves all your senses and the journey puts a strain on even the hardest core travellers. If classical Myanmar with…

India, una crescita diseguale. La povertà non demorde.
L’ India è il settimo paese più grande al mondo per estensione territoriale e il secondo più popoloso, con 1,25 miliardi di persone. Nel subcontinente indiano…

India. Suonare, per favore
New Delhi. Rham mi attende con la sua auto all’aeroporto di New Delhi. Attraverseremo insieme diversi stati lungo un percorso di circa 4.000 Km fino a Mumbai.…

Cuba. Tra nostalgia e speranza
Varadero. Mentre sono seduto al bar del mio hotel a sfogliare lo stradario, il barman mi chiede dove sono diretto. Gli rispondo che all’indomani partirò alla…

Cuba e l’attesa per il dopo «bloqueo»
Varadero. Sono venuto a Cuba per un reportage fotografico su alcune aree interne dell’isola. Approfittando della stagione favorevole, ho deciso di portare con…